Un progetto di rigenerazione sociale e territoriale sostenuto da Fondazione Cariplo

Nel cuore del quartiere Santi Apostoli di Busto Arsizio nasce “L’Impronta è Qui”, un progetto di sviluppo di comunità che unisce cultura, inclusione sociale, economia solidale e partecipazione attiva.

Grazie al contributo di Fondazione Cariplo, stiamo trasformando spazi e relazioni: il Circolo Cooperativo Redaelli rinasce come luogo di aggregazione intergenerazionale, ospitando oggi il nostro Centro Diurno, il Laboratorio Improntart, la Bottega equo-solidale e il Bistrot Migrando.

Cosa abbiamo fatto finora:

– Ristrutturazione del Circolo Redaelli, con spazi accessibili e multifunzionali, oggi a disposizione della cittadinanza.

– Attivazione di orti sociali e di un giardino didattico dedicato all’educazione ambientale.

– Coinvolgimento dei giovani in laboratori creativi, percorsi di inclusione lavorativa e co-progettazione di eventi.

– Oltre 20 eventi culturali realizzati in Bottega, tra concerti, incontri letterari, swap party, colazioni solidali.

– Attivazione di tirocini, percorsi LPU e nuove assunzioni per persone fragili.

– Avvio di una rete di distribuzione alimentare alternativa con L’Alveare che dice sì e PPDO.

Comunicare per coinvolgere

Tutti i materiali promozionali e le iniziative sono accompagnati dal logo di Fondazione Cariplo, per garantire trasparenza e riconoscibilità.

Il nostro impegno nella comunicazione si rafforza ogni giorno grazie a: social media aggiornati con storie, eventi e racconti, newsletter mensile, collaborazioni con scuole e cooperative, banner sul nostro sito, campagne di tesseramento e raccolta fondi.

🌿 L’Impronta è Qui è uno spazio vivo, aperto, che cresce insieme alla comunità. Seguici, partecipa, lascia la tua impronta anche tu.

Con il contributo di Fondazione Cariplo.

Chiamata