
La Società Cooperativa Sociale L’Impronta nasce nel 2002 dalla volontà di un gruppo di operatori sociali di creare sul territorio servizi educativi rivolti ai minori, al fine di far fronte al crescente bisogno e promuovere il benessere dell’individuo.
L’Impronta gestisce un servizio diurno di prevenzione e recupero per minori e giovani adulti in difficoltà, a rischio di devianza e esclusione sociale, la maggior parte dei quali sono sottoposti a procedimenti penali.
Tale servizio, attraverso la realizzazione di attività e servizi socio-educativi, laboratoriali e ricreativi, mira in particolare al recupero, all’accompagnamento, all’autonomia, alla costruzione di un’identità, allo sviluppo di autostima e al reinserimento sociale.
Il servizio vuole rappresentare un luogo privilegiato e protetto in cui:
- Avere occasioni per uno sviluppo della creatività e incentivi al gusto della ricerca
- Poter sperimentare rapporti e relazioni costruttivi con coetanei
- Compiere un percorso educativo e di formazione sempre proposto e mai imposto, sostenuto da figure adulte significative che garantiscano la continuità dell’esperienza anche attraverso il “fare manuale”, senza eccessive pretese qualitative, focalizzando l’attenzione sul processo più che sul risultato

Improntart è il laboratorio, interno al centro diurno, che si occupa di restauro creativo e artistico e ri-creazione di oggetti per la casa e per la persona: mobili, lampade, acessori decorativi, bijoux poetici e opere particolari, molte delle quali sono pezzi unici.
Improntart oltre alla partecipazione attiva dei ragazzi del centro diurno offre opportunità di tirocinio, stage scolastici e possibilità occupazionali a persone appartenenti a categorie svantaggiate.